

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
La “Certificazione” viene intesa come momento di sintesi del percorso di apprendimento linguistico ed attestazione dei risultati ottenuti relativamente ad un quadro di riferimento comune (frame work europeo).
Gli insegnanti di lingua straniera propongono, agli alunni che lo desiderano, di affrontare gli esami per la certificazione internazionale attraverso enti esterni qualificati, secondo tariffe concordate con il Ministero della Pubblica Istruzione. La preparazione degli studenti durante il corso di studi permette loro di sostenere gli esami con il supporto di materiale informativo fornito dagli insegnanti di classe e, in alcuni casi,grazie a incontri aggiuntivi con i consulenti di madrelingua.
Agli allievi che superano le prove vengono rilasciati i seguenti attestati:
per la lingua francese:
Scuola secondaria 1 grado
classe III :
unità A1 e A2 del DELF 1° grado, oltre ad un certificato di livello europeo A2.
Liceo
classe I/II
• DELF: A1-A2; A2 certificazione europea
• TD allievi bilingue
classe III
• DELF: A3 - A4; B1 certificazione europea
• DELF: A5 - A6 allievi bilingue
classe IV
• DELF A5 e A6; B2 certificazione europea
classe V:
• DALF allievi bilingue
per la lingua inglese:
Scuola primaria
classe V
• CYL
Scuola secondaria 1 grado
classe III
• KET (Cambridge - ESOL) A2 certificazione europea
Liceo
fine biennio/inizio triennio
• PET (Cambridge - ESOL) B1 certificazione europea
classe IV/inizio V
• FCE (Cambridge - ESOL) B2 e CAE (Cambridge - ESOL) C1
per la lingua tedesca:
Scuola secondaria 1 grado
classe III
• Fit in Deutsch II - A2 certificazione europea
Liceo
classi III e IV
• livello A2-B1: DSD I (Deutsches Sprachdiplom I) della Kultusministerkonferenz
(il Ministero della Pubblica Istruzione e della Cultura in Germania)
classe V
• livello B2-C1: DSD II (Deutsches Sprachdiplom II) della Kultusministerkonferenz
(il Ministero della Pubblica Istruzione e della Cultura in Germania)