top of page

LICEO SCIENTIFICO

per l'a.s. 2023/2024 sono previste le seguenti sezioni di liceo scientifico

 

liceo scientifico opzione EsaBac

  • dalla prima alla quinta (sez.E)

 

liceo scientifico delle scienze applicate

  • prima lingua straniera inglese - seconda lingua cinese (sez.A)

  • prima lingua straniera inglese - seconda lingua tedesco (sez.D)

 

LICEO SCIENTIFICO – progetto EsaBac

 

A partire dal terzo anno si attiva il percorso ESABAC: si tratta di un progetto che prevede la creazione di percorsi educativi bilingui a dimensione europea, finalizzato al conseguimento di un diploma binazionale franco-italiano (ESABAC: Esame di Stato - Baccalauréat), validato dai rispettivi Ministeri.

Il progetto prevede un insegnamento rinforzato della lingua francese e di alcune discipline in lingua francese i cui programmi si prestano ad approfondimenti in dimensione europea (storia) – con esperti linguistici esterni madrelingua specializzati nella materia. L’Esame di Stato è un esame integrato con  quarta prova scritta in francese di Lingua e letteratura francese e di Storia in francese.

Il piano di studi della Scuola Internazionale Europea “A. Spinelli” prevede, in aggiunta alle ore settimanali come da quadro orario ministeriale,

al biennio:

  • l'insegnamento della seconda lingua straniera (inglese - 3 ore* settimanali) 

  • un’ora settimanale aggiuntiva di "Communication" in lingua inglese

  • moduli CLIL in inglese di geografia, matematica, scienze e storia dell'arte

al triennio:

  • l'insegnamento della seconda lingua straniera (inglese - 3 ore settimanali) 

  • moduli CLIL in inglese di matematica, fisica, scienze e storia dell'arte

  • insegnamento CLIL in francese di storia e di scienze motorie

 

(* per "ora" si intende una unità didattica di 50')

 

 

bottom of page