


-
LABORATORIO
TEATRALE
ELETTIVO
e
LABORATORIO TEATRALE ELETTIVO
La Scuola Internazionale Europea “Altiero Spinelli” ha avviato, a partire dall’anno scolastico 2004/05, un laboratorio teatrale extra - curriculare rivolto agli allievi del Liceo.
Diretto dalla prof.ssa Adriana Castellucci, una docente di Lettere diplomata in regia teatrale, il Laboratorio coinvolge alcune decine di allievi durante l’intero anno scolastico, da Settembre a Giugno, con la cadenza di un incontro settimanale di due- tre ore.
In fase di allestimento scenico si avvale della collaborazione di diversi docenti della Scuola e, talvolta, di operatori teatrali con competenze specifiche in movimenti corali.
Nel corso di questi dieci anni il lavoro artistico è stato volto prevalentemente alla produzione di spettacoli di impegno civile a carattere plurilingue, privilegiando il genere teatro-documento.
Per la stesura dei copioni, si è dato spazio a ricerche di storia contemporanea, con particolare attenzione alle fonti orali, mediante interviste e confronti con protagonisti e testimoni del tempo.
L’uso delle lingue straniere negli spettacoli prodotti nasce non solo da una vocazione spontanea degli allievi, dovuta alla nazionalità diversificata di alcuni o alla provenienza geografica di altri, ma anche da una condivisione di valori che rende i partecipanti effettivamente “cittadini del mondo”.
Per questa particolare attenzione, il Laboratorio teatrale ha ricevuto il 16/12/2005 a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, il Premio Label Europeo 2005, che è un premio di qualità assegnato dalla Commissione Europea ai migliori progetti per la promozione e diffusione delle lingue europee.
OLYMPE de GOUGES: io sono la mia opera
26/27 maggio 2016

E' FATTO GIORNO --- 24/25 APRILE 2015
VIVERE COSTRUENDO --- 8/9 MAGGIO 2014


Gli spettacoli allestiti nel corso degli anni sono:
-
E’ fatto giorno
-
I segni dell’offesa
-
Volevamo la luna
-
per il centenario della nascita di A. Spinelli : Vivere costruendo. Altiero Spinelli: una vita per l'Europa
-
Everyman (... .un' esperienza di teatro medievale)
-
per i 150 anni del'Unità di Italia : Camicie rosse
-
Il volo del giovane falco
-
Olympe de Gouges: io sono la mia opera


clicca sulle immagini


